COLLEZIONI

Dentro ogni piastrella c'è il valore della cultura ceramica

 

  • Ceramica e sostenibilità: l’Impegno di Elios per un futuro green

    Scopri come Elios punta sulla sostenibilità con tecnologie green, materiali riciclati, certificazioni e innovazione per un’industria ceramica responsabile.

  • 01

    Innovazione sostenibile nel gres porcellanato Elios

    Nel contesto di un’industria sempre più attenta all’ambiente, Elios Ceramica si distingue per un approccio innovativo e responsabile verso la sostenibilità. Parte del Gruppo Italcer, non si limita a produrre piastrelle in gres porcellanato di alta qualità, ma integra nei propri processi produttivi pratiche ecosostenibili che abbracciano ogni fase del ciclo di vita del prodotto.

    In questo articolo approfondiamo il percorso green del Gruppo Italcer, analizzando certificazioni, innovazioni tecnologiche e obiettivi futuri.

     

    Una visione sostenibile che parte dalla produzione

    La sostenibilità per Elios non è un semplice trend, ma un principio fondante della filosofia aziendale. Tutti i processi produttivi sono stati ripensati per ridurre l’impatto ambientale: dall’utilizzo razionale delle risorse naturali fino alla gestione consapevole degli scarti industriali. Oggi, infatti, vengono realizzati impasti per la produzione di ceramiche contenenti più del 50% di materiale riciclato. Oltre il 99% degli scarti prodotti durante la lavorazione viene recuperato. Questo approccio consente non solo una drastica riduzione dei rifiuti, ma anche un notevole risparmio di risorse naturali.

    Inoltre, il Gruppo Italcer si distingue per l’impiego di impianti moderni e a basso consumo energetico. L’uso di tecnologie all’avanguardia consente una significativa diminuzione delle emissioni di CO₂ e una maggiore efficienza energetica, in linea con le direttive europee sul clima e l’energia.

    Certificazioni: trasparenza e responsabilità

    L’impegno concreto dell’azienda è attestato da una serie di certificazioni riconosciute a livello internazionale che testimoniano la volontà di agire in modo responsabile verso l’ambiente, le persone e la qualità del prodotto.
    Tra le principali troviamo:

    • ISO 9001:2015 - Standard internazionale per la gestione della qualità;
    • ISO 14001:2015 - Certificazione ambientale che attesta un sistema efficace di gestione ambientale;
    • ISO 45001:2018 - Focalizzata sulla salute e sicurezza dei lavoratori;
    • ISO 50001:2018 - Specifica per i sistemi di gestione dell’energia;
    • EMAS - Sistema comunitario di ecogestione e audit che promuove il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali;
    • EPD (Environmental Product Declaration) - Una dichiarazione volontaria che documenta in modo trasparente l’impatto ambientale di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.

     

    Queste certificazioni rappresentano veri e propri strumenti di monitoraggio e miglioramento continuo che garantiscono ai clienti prodotti sicuri, performanti e rispettosi dell’ambiente.

    Scopri tutte le nostre certificazioni!

     

    ADVANCE®: la ceramica del futuro

    Uno degli esempi più significativi dell’innovazione sostenibile di Italcer è la tecnologia ADVANCE®, sviluppata all’interno di tutto il Gruppo. Si tratta di un un progetto che rappresenta la volontà di proiettarsi verso il futuro tramite una ceramica innovativa con proprietà antivirali, antibatteriche e fotocatalitiche, capaci di salvaguardare la salute e ridurre l’inquinamento.

    Questa tecnologia è in grado di eliminare il 90% dei virus dopo solo 15 minuti di esposizione alla luce, arrivando al 100% dopo 6 ore, e combatte le diverse tipologie di batteri da un minimo del 95% fino al 100% dopo 8 ore di esposizione alla luce. La superficie ADVANCE® è ideale per ambienti residenziali, commerciali e sanitari, offrendo maggiore sicurezza e salubrità.

     

    Una filiera green dalla cava al cantiere

    Il rispetto per l’ambiente si riflette anche nelle scelte legate alla logistica e alla catena di fornitura. Tutto il Gruppo si impegna a collaborare con fornitori locali e nazionali che condividano la stessa visione sostenibile, riducendo così le emissioni legate al trasporto e promuovendo l’economia del territorio.

     

    La dimensione sociale della sostenibilità

    Oltre all’ambiente, Italcer presta grande attenzione anche alla dimensione sociale della sostenibilità. L’azienda promuove un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e stimolante per i propri dipendenti, investendo in formazione continua, sicurezza e benessere. Partecipando attivamente a iniziative locali e nazionali, Italcer rafforza il proprio legame con il territorio, contribuendo alla crescita economica e sociale della comunità in cui opera.

     

    Verso un futuro rigenerativo

    La sostenibilità per Elios Ceramica e tutto il Gruppo Italcer non è un punto di arrivo, ma un processo dinamico in costante evoluzione. L’azienda si pone obiettivi sempre più ambiziosi in termini di efficienza energetica, riduzione dell’impronta di carbonio e sviluppo di nuovi materiali ancora più performanti e naturali.

    Recentemente, Italcer ha rinnovato il certificato di conformità per piastrelle di ceramica realizzate con materiale riciclato. Il certificato attesta che i prodotti rispettano il "Documento tecnico per la certificazione di prodotto relativa a prodotti per l’edilizia con percentuale indicata di materiale riciclato" (DT 55 ED 03 200620).

    Scopri le collezioni Elios in gres porcellanato realizzate con materiali riciclati.