COLLEZIONI

Dentro ogni piastrella c'è il valore della cultura ceramica

 

REGOLAMENTO INTEGRALE DEL CONCORSO A PREMI

(art. 10 D.P.R. n. 430 del 26 ottobre 2001)

Art. 1: SOGGETTO PROMOTORE
(di seguito, “Italcer” o il “Promotore”).

Art. 2: DENOMINAZIONE
L’iniziativa è denominata “Elios.jpg” (di seguito, anche l’“Iniziativa” o il “Concorso”).

Art. 3: AREA DI DIFFUSIONE
Il Concorso si svolgerà su tutto il territorio nazionale e internazionale (di seguito, “Territorio”).

Art. 4: DESTINATARI
Potranno partecipare al Concorso tutte le persone fisiche maggiorenni, residenti o domiciliate all’interno del Territorio (di seguito, i “Destinatari”).
I dipendenti del Promotore sono esclusi dalla partecipazione al Concorso.

Art. 5: FINALITÀ
Il Concorso ha la finalità di promuovere, nei confronti sia del consumatore sia dei potenziali consumatori, il brand Elios Ceramica e i relativi prodotti.

Art. 6: PERIODO DI SVOLGIMENTO
FASE 1 – RACCOLTA IMMAGINI: dal 28/07/2023 al 31/12/2023;
FASE 2 – VOTAZIONI: dall’01/01/2024 a 31/03/2024;
FASE 3 – PREMIAZIONI: dall’01/04/2024 al 19/04/2024.

Art. 7: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
7.1 FASE 1: RACCOLTA IMMAGINI
7.1.1
Nel periodo compreso tra il 28/07/2023 e il 31/12/2023 i Destinatari dovranno, mediante accesso al sito https://eliosceramica.com/contest/ (di seguito il “Sito”):
• Registrarsi mediante l’utilizzo di apposito Modulo, esprimendo il proprio obbligatorio consenso al trattamento dei dati per la finalità del Concorso, come meglio indicato nell’informativa reperibile sul Sito.
• Ogni utente registrato avrà la possibilità di caricare un numero massimo di n. 3 (tre) immagini, tra le quali potrà scegliere un’immagine di copertina per il proprio progetto.
• Il caricamento delle immagini dovrà avvenire esclusivamente su file con formato JPEG e avere dimensione massima pari a 8 (otto) MB. Le immagini dovranno avere ad oggetto i prodotti a marchio Elios ambientati in destinazioni d’uso pubbliche o private, commerciali o residenziali.
• Ogni progetto dovrà indicare il nominativo del consumatore e del rivenditore/progettista dal quale sono stati acquistati i prodotti raffigurati nelle immagini caricate.
• Previa verifica da parte del Promotore del rispetto dei requisiti richiesti ed eliminazione dei contributi ritenuti non idonei, le immagini in regola con le norme del presente regolamento verranno pubblicate, all’esito del periodo di raccolta, nell’apposita “Galleria Foto” sul Sito e saranno votabili dagli utenti secondo quanto disposto al punto 7.2.
• Il Promotore si riserva la facoltà di eliminare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, foto che non rispettino l’anima del concorso, eticamente non accettabili o che si presume possano essere coperte da copyright. Le foto non ritenute idonee saranno automaticamente estromesse dal concorso e verranno cancellate.
7.1.2
I partecipanti, all’atto del caricamento della foto, dovranno approvare la specifica liberatoria online e per ciascuna foto inviata; il partecipante, quindi, dichiarerà e garantirà:
a. di essere l’autore della foto e/o di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna fotografia, quindi di possedere ogni diritto di riproduzione;
b. di aver, nel caso, acquisito da terzi legittimati tutti i diritti d’immagine e/o diritti di terzi, in generale, per quanto ritratto;
c. che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e in generale rispetta quanto stabilito dalla legge sul diritto d’autore (Legge n. 633 del 22 aprile 1941) e successive modifiche e integrazioni;
d. di essere responsabile del contenuto delle proprie opere, manlevando e mantenendo indenne la Società promotrice da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e che sarà tenuto a risarcire la Società promotrice da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che la promotrice dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato;
e. di essere consapevole che mediante l’invio della foto il partecipante concede a titolo gratuito, alla società promotrice, il diritto di utilizzare, di adattare, di distribuire, di pubblicare e di riprodurre in qualsiasi forma e modo gli elaborati senza dover citare ogni volta l’autore delle fotografie;
f. Le foto da Voi inviate potranno, altresì, essere utilizzate – gratuitamente e senza limitazioni temporali – da Italcer S.p.A. a scopi promozionali e di marketing, su: (i) siti internet, (ii) materiale commerciale; (iii) social networks; (iv) altri supporti elettronici / cartacei, tutti appartenenti ad Italcer, anche non in connessione con il Concorso a Premi.

7.2 FASE 2: VOTAZIONI
La fase delle votazioni avverrà mediante i seguenti criteri.
• Gli utenti potranno esprimere il proprio voto accedendo al Sito tramite il seguente link: https://eliosceramica.com/contest/;
• Si potrà votare la propria immagine preferita sino alle ore 23:59 del giorno 31/03/2024.
• Sarà ammesso un solo voto per ogni indirizzo IP.
• I risultati delle votazioni saranno comunicati solo alla fine del periodo di votazione.

7.3 FASE 3: ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Al termine del periodo previsto per le votazioni degli utenti, entro il 19 aprile 2024, alla presenza di un Notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica competente per territorio di cui all’art. 20, comma 2 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 o di un suo delegato, a garanzia del rispetto della fede pubblica, rispettivamente presso la sede o una delle dipendenze del Promotore o presso lo studio del Notaio, oppure presso la sede della Camera di Commercio competente per territorio o la sede del soggetto delegato dal responsabile di cui sopra, si procederà alla verbalizzazione della classifica definitiva risultante dalle votazioni espresse dagli utenti.
La classifica definitiva sarà pubblicata sul Sito https://eliosceramica.com/contest/, nella pagina “news”.
L’assegnazione dei premi avverrà secondo le modalità di seguito indicate.
Verranno premiati:
a) Il consumatore che ha caricato la foto con il maggior numero di votazioni.
In caso di pari merito tra consumatori, vince colui che ha caricato per primo la foto con il maggior numero di votazioni (criterio temporale).
b) Il rivenditore/progettista più citato tra gli utenti come soggetto che ha consigliato l’acquisto.
In caso di pari merito tra i rivenditori/progettisti, vince il rivenditore/progettista che avrà sviluppato un maggior volume di fatturato in ordine di prodotti a marchio Elios Ceramica nel 2023.

Art. 8: COMUNICAZIONE DI VINCITA E CONSEGNA DEL PREMIO
I Vincitori riceveranno entro 72 (settantadue) ore dalla data di assegnazione, una e-mail all’indirizzo di posta elettronica con cui hanno effettuato l’iscrizione al Concorso, contenente la comunicazione della vincita, il premio vinto e le indicazioni per procedere all’accettazione del premio e la fruizione dello stesso.
Prima di inviare la conferma della vincita a mezzo e-mail, il Promotore si riserva di verificare la congruità dei dati comunicati dai Vincitori in fase di partecipazione al Concorso.
L’accettazione del premio dovrà essere effettuata dai Vincitori nei tempi e nei modi che saranno indicati nella comunicazione di vincita.
Inoltre, per tutti i premi in palio verrà altresì richiesto ai Vincitori di compilare il modulo di accettazione del premio, che richiederà l’invio di copia del rispettivo documento d’identità in corso di validità (ed estremi dello stesso), e/o eventuali altri dati strettamente necessari alla consegna/fruizione del premio; il modulo dovrà essere debitamente compilato e inviato ai recapiti indicati in fase di comunicazione della vincita entro i tempi richiesti nella comunicazione medesima. Il Promotore si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di richiedere ai Vincitori eventuali altri dati che si dovessero rendere necessari ai fini della verifica della correttezza della partecipazione, secondo quanto previsto dal presente Regolamento.
La corretta e completa compilazione del modulo e la relativa accettazione del premio dovranno avvenire entro e non oltre 10 (dieci) giorni a partire dalla data di ricezione della comunicazione di vincita.
In caso di:
– mancato riscontro/mancata compilazione del modulo di accettazione/espresso rifiuto del premio entro il termine previsto, ovvero
– mancato rispetto dei termini e delle modalità di compilazione sopra indicate,
i Vincitori perderanno il diritto al premio e non avranno null’altro a che pretendere dal Promotore.
In caso di mancata accettazione del premio da parte di uno o di entrambi i Vincitori si procederà con il successivo consumatore e/o rivenditore/progettista classificato (il secondo), il quale diventerà il Vincitore e sarà tenuto alle stesse modalità e tempistiche di validazione della vincita sopra indicata.
In caso di ulteriore mancata accettazione, si continuerà con le medesime modalità nei confronti dei classificati dal terzo al decimo posto, fermo restando che l’accettazione di uno dei classificati esclude quelli di grado successivo.
In caso di mancata accettazione anche del classificato al decimo posto, si applicherà quanto disposto all’art. 11, con devoluzione del premio alla Comunità di San Patrignano.
È responsabilità dei Vincitori accertarsi che i dati di contatto comunicati siano corretti e attivi. In caso contrario, il premio non verrà assegnato e il Vincitore perderà il diritto al premio e non avrà null’altro a che pretendere dal Promotore. Il Promotore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata notifica della vincita al Vincitore o di mancato recapito della comunicazione di vincita dovuti all’indicazione da parte dei Vincitori di indirizzi, recapiti e/o altri dati personali errati, non veritieri o non aggiornati.
Eventuali esclusioni e/o irregolarità della partecipazione non valutabili all’atto dell’iscrizione al Concorso saranno rese note dal Promotore previa verifica dell’elenco dei Vincitori, ivi inclusi i dati richiesti ai fini dell’accettazione del premio; in caso d’incompatibilità e/o mancato rispetto di quanto previsto dal presente Regolamento, si procederà con l’assegnazione dei premi alla prima riserva.

I Vincitori non potranno contestare il premio assegnato, né richiedere il valore corrispondente in denaro o il cambio/sostituzione per nessun motivo. Tuttavia, il Promotore, nel caso in cui non sia possibile consegnare il premio vinto per impossibilità sopravvenuta e/o per cause allo stesso non imputabili, si riserva il diritto di sostituire il premio annunciato con un altro di analoga o simile natura e di pari o maggior valore e comunque, laddove possibile, con caratteristiche analoghe o simili, in conformità alle previsioni di legge.

Art. 9: PREMIO
Il premio (uno per entrambi i Vincitori, consumatore e rivenditore/progettista) consisterà in un viaggio in Madagascar per due persone di 7 (sette) notti presso il SeaClub Amarina Resort del valore indicativo di € 5.000,00 (Euro cinquemila), con partenza dagli aeroporti di Milano o Roma e comprendente:
• volo charter comprendente le tasse aeroportuali;
• trasferimento dall’aeroporto all’hotel e viceversa;
• pacchetto in formula “all inclusive” preso il SeaClub Amarina Resort, il quale comprende: sistemazione in camera, colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale a buffet, acqua e soft drink inclusi a pranzo e a cena, selezioni di snack e bevande durante la giornata.
Si precisa che i costi per raggiungere e lasciare gli aeroporti delle città summenzionate saranno ad esclusivo carico dei vincitori.
Il soggiorno sarà fruibile nel periodo compreso fra 1° settembre 2024 e il 31 ottobre 2024, ad esclusione dei periodi di Ponti e/o eventuali alte stagioni indicate dagli alberghi, e la prenotazione sarà comunque sempre soggetta a disponibilità alberghiera e aerea.

Art. 10: MONTEPREMI E CAUZIONE
Il Montepremi del Concorso è pari a € 10.000 (Euro diecimila).
La cauzione è depositata presso la Tesoreria Provinciale dello Stato in favore del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per un importo pari al 100% del valore del montepremi del Concorso, tenendo conto anche di possibili aumenti dei costi relativi ai premi, ai sensi dell’art. 7, comma 1, lettera a), D.P.R. n. 430/2001.

Art. 11: ONLUS
Alla conclusione del Concorso, i premi che, per qualsiasi motivo, non siano stati richiesti e/o assegnati, ad esclusione dei premi espressamente rifiutati, saranno devoluti alla “Comunità San Patrignano”.

Art. 12: COMUNICAZIONE
Il Concorso a premi sarà pubblicizzato tramite volantini, sito web, social network, video promozionale ad hoc e con tutti gli altri mezzi che il Promotore riterrà utili alla diffusione della conoscenza del Concorso stesso. I messaggi pubblicitari saranno coerenti con il presente Regolamento.
Eventuali modifiche che dovessero essere apportate al Regolamento nel corso dello svolgimento del Concorso, nel rispetto dei diritti acquisiti, saranno preventivamente comunicate ai Destinatari con le medesime modalità di comunicazione riservate al presente Regolamento.
Una versione sempre aggiornata del presente Regolamento sarà disponibile in qualunque momento sul Sito.

Art. 13: GARANZIE E ADEMPIMENTI
Il presente concorso a premi si svolge nel rispetto del D.P.R. 26 Ottobre 2001, n° 430 e secondo le istruzioni indicate nella Circolare 28 Marzo n° 1/AMTC del Ministero dello Sviluppo Economico.
La partecipazione alla presente manifestazione a premi comporta per il partecipante l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna, ivi compreso il valore indicato dei premi in palio.
Gli utenti che, secondo il giudizio insindacabile del Promotore o di terze parti incaricate dalla stessa, partecipino con mezzi e strumenti in grado di eludere l’aleatorietà, o comunque giudicati in maniera sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa, verranno esclusi dalla partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio vinto. Pertanto, la Società promotrice, o terze parti incaricate dalla stessa, si riservano il diritto di procedere, nei confronti di tutti i partecipanti e nei termini giudicati più opportuni (che includono, se ritenuto necessario, la richiesta del documento di identità) e nel rispetto delle leggi vigenti.

Art. 14: DICHIARAZIONI
La Società promotrice dichiara che:
– la partecipazione al concorso è gratuita, salvo le eventuali ordinarie spese di collegamento ad internet.
– non intende esercitare il diritto di rivalsa della ritenuta alla fonte prevista dall’art. 30 del D.P.R. n. 600 del 29/09/73.

Art. 15: TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Informativa Privacy ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. “GDPR”)
I dati personali forniti dai Partecipanti saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 2016/679, per le finalità connesse all’esecuzione, gestione e organizzazione del Concorso, per l’assegnazione e la convalida dei premi e per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti o normativa comunitaria.
Il conferimento dei dati personali per le finalità legate alla partecipazione non è obbligatorio, ma il rifiuto a fornire tali dati personali comporta l’impossibilità per il Destinatario di prendere parte al Concorso. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto e la partecipazione al concorso.
I dati personali conferiti saranno trattati dalla Società promotrice in qualità di Titolare del trattamento e, ove necessario, per le finalità sopra indicate potranno essere comunicati a soggetti terzi (quali ad esempio società, liberi professionisti e/o Autorità) i quali potranno agire in qualità di Titolari, Responsabili o Contitolari.
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Vengono utilizzati sistemi di prevenzione e protezione, costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilità.
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, e comunque non oltre 10 (dieci) anni a partire dalla data di chiusura del concorso, fatti salvi eventuali atti interruttivi (contenzioso ecc.).
Ciascun interessato potrà esercitare, in qualunque momento, i diritti di cui agli articoli 15-21 del GDPR, e chiedere, tra l’altro, la correzione, l’aggiornamento dei dati o la loro cancellazione, indirizzando la relativa richiesta per iscritto all’indirizzo e-mail: privacy@gruppoitalcer.it.
Firmato digitalmente dal Legale Rappresentante e Amministratore Delegato di Italcer S.p.A.
Graziano Verdi