Materia
Suggestioni, idee, colori e superfici per arredare gli spazi contemporanei.
18112020
Suggestioni, idee, colori e superfici per arredare gli spazi contemporanei.
18112020
Tonalità e venature nella loro espressione ideale, riprodotte ad alta fedeltà o reinventate creativamente.
18112020
Il calore e il feeling delle superfici in legno in tutte le sue forme, anche le più rare e introvabili.
18112020
Manufatti artigianali, materie contemporanee e industriali, essenzialità e minimalismo.
18112020
Magnus incarna la grandezza, l’eleganza e la versatilità delle superfici in grande formato.
26082024
Il calore e il feeling delle superfici in legno in tutte le sue forme, anche le più rare e introvabili.
24102025

Anche quest’anno Elios Ceramica, del Gruppo ItalCer, ha partecipato al CERSAIE, l’appuntamento internazionale di riferimento per il design della ceramica e dell’architettura. Abbiamo preparato una selezione esclusiva di novità che raccontano una nuova visione della superficie ceramica, tra ricerca stilistica, nuove texture e innovazioni tecniche.
Vuoi richiedere maggiori informazioni?
VENERE
Ispirata all’armonia di luce e materia, Venere esprime appieno il potenziale della tecnologia WallX attraverso:
È la prima serie a introdurre il formato esclusivo 33,3×100 cm e, soprattutto, la tecnologia WallX, sviluppata dal Gruppo Italcer.
Con i suoi soli 7 mm di spessore, WallX rappresenta un’evoluzione della ceramica, offrendo superfici leggere e resistenti, facili da lavorare e in grado di superare i limiti dei materiali tradizionali. Il risultato è una ceramica che non rinuncia alla qualità estetica: colori intensi, texture raffinate, rilievi ricchi di dettagli e decori in primo fuoco, per un impatto visivo unico.

SKULTURA
Skultura nasce dall’ambizione di elevare la ceramica oltre la funzione di superficie, trasformandola in un vero e proprio strumento di progettazione. I moduli tridimensionali, dalle forme morbide o spigolose, dialogano con la luce generando ombre, riflessi e profondità che cambiano con le ore del giorno.
Disponibile in sette tonalità originali e in due finiture – Gloss e Soft – Skultura offre infinite possibilità compositive, grazie a tre moduli combinabili (5,5×40, 10,5×40 ed Elle 8x8x40 cm). Ogni pezzo, realizzato artigianalmente e rifinito a mano, è unico: un gesto scultoreo che trasforma pareti e atmosfere in opere d’autore.

CRETA
Creta si arricchisce di nuove tonalità e formati che ne esaltano la versatilità. Ai colori Malto e Pepe si aggiungono i formati 60×60 e 120×120 cm.
Le nuove ambientazioni raccontano Creta in chiave contemporanea, mantenendo la sua anima calda e sofisticata, ideale per chi cerca superfici accoglienti e senza tempo.

GOLDEN HOUR
Dopo il debutto internazionale al Coverings 2025, Golden Hour torna con una palette rinnovata di otto colori, pensata per enfatizzare la sua forza cromatica e decorativa. Le atmosfere luminose e solari restano protagoniste, ma con cromie e texture aggiornate che rendono ogni spazio più vibrante e dinamico. Una collezione che regala leggerezza e apertura.

SEDIMENTI
Sedimenti amplia la propria gamma con nuovi formati e con il decoro Sticks che invita a giocare con geometrie e contrasti. Le versioni Selected e Tumbled offrono due interpretazioni complementari: la prima elegante e lineare, la seconda più rustica e materica. I nuovi Brick, disponibili nelle quattro tonalità, ampliano ulteriormente le possibilità creative, trasformando Sedimenti in una collezione capace di dialogare con stili e progetti diversissimi.

SHELL
Shell si rinnova nelle cromie e nei formati, mantenendo l’eleganza che la contraddistingue. La sua doppia finitura 3D Matt e 3D Saten permette di giocare con effetti tattili e visivi, mentre i due nuovi formati da esterno creano continuità tra indoor e outdoor. Una collezione versatile e raffinata, capace di adattarsi con naturalezza a diversi contesti architettonici.

SEGMENTO
La nuova serie Segmento nasce dalla collaborazione con l’architetto italiano Michele Pietrobon e Sinestudio e propone una superficie ceramica semplice solo in apparenza: un quadrato 15×15 cm attraversato da una linea diagonale. Ruotando la piastrella, si possono ottenere schemi sempre diversi, dando vita a composizioni dinamiche e sorprendenti. Con le varianti Monocolor e Bi-color, Segmento è un invito a sperimentare, pensato per chi vuole spingersi oltre i canoni della posa tradizionale.
Richiedi il tuo appuntamento da Elios Ceramica
Vuoi parlare con il nostro team, prenotare una visita personalizzata o ricevere il materiale informativo?
Compila il form qui sotto e ti ricontatteremo.