Materia
Suggestioni, idee, colori e superfici per arredare gli spazi contemporanei.
18112020
Suggestioni, idee, colori e superfici per arredare gli spazi contemporanei.
18112020
Tonalità e venature nella loro espressione ideale, riprodotte ad alta fedeltà o reinventate creativamente.
18112020
Il calore e il feeling delle superfici in legno in tutte le sue forme, anche le più rare e introvabili.
18112020
Manufatti artigianali, materie contemporanee e industriali, essenzialità e minimalismo.
18112020
Magnus incarna la grandezza, l’eleganza e la versatilità delle superfici in grande formato.
26082024
ITALCER, guidata da Graziano Verdi, ha firmato il contratto di acquisizione della fiorentina Devon&Devon, leader mondiale dell’arredo bagno di lusso.
Fatturato consolidato prossimo ai 100 milioni, in arrivo nuove operazioni.
ELIOS si presenta a Cersaie 2017 in una veste rinnovata: restyling dello storico marchio e nuovi formati, possibili grazie alle innovative metodologie produttive.
Le aziende del Gruppo si presentano alla design week con l’installazione “Home Co-Thinking” orchestrate dall’architetto Massimo Iosa Ghini.
Mezzo secolo di attività per la Elios Ceramica che festeggia il cinquantesimo al Cersaie di Bologna presentando sette collezioni: novità inedite e arricchimenti di formati, colori e decori.
Elios è volata negli Emirati Arabi insieme a Ceramics of Italy per la DUBAI DESIGN WEEK 2018, la quarta edizione del più grande evento creativo di Dubai.
Il "Made in Italy" di Elios è ancora una volta protagonista in uno dei meeting più importanti per designer e architetti degli Emirati!
Lo storico marchio partecipa alla manifestazione fieristica più famosa ed importante della ceramica in USA con un aspetto completamente rinnovato.
Elios Ceramica si presenta al Cersaie di Bologna presentando sei nuove collezioni: quattro novità assolute e due presentate al Coverings di Orlando arricchite di nuovi decori e formati.
Elios vi dà appuntamento al Cevisama 2020. 3-7 febbraio 2020
N3 P1 STAND A27
01
Italcer, la holding creata dal private equity italiano Mandarin Capital Partners e guidato da Graziano Verdi con l'obiettivo di creare un polo del lusso nel settore della ceramica, ha concluso l'accordo per l'acquisizione del 100% dell'azienda fiorentina Devon&Devon, tra i leader mondiali nell'arredo bagno e di proprietà di Gianni Tanini che ha da sempre guidato la società e che, con questa operazione, entrerà nel parterre dei soci Italcer.
Italcer, che fino ad oggi ha acquisito la romagnola La Fabbrica a fine maggio e l'emiliana Elios Ceramica ad agosto, ha un fatturato di oltre 75 milioni e, con questa operazione, sarà prossima ai 100 milioni. Devon&Devon esporta in oltre 80 paesi con una rete di boutique, retailers e flagship stores localizzati in alcune delle più prestigiose capitali del mondo, dall'Europa agli Usa, alla Russia, al Medio Oriente fino a Cina e Australia.
“Il piano industriale annunciato qualche mese fa” ha commentato l’Amministratore Delegato Graziano Verdi “si sta confermando operativamente, giorno per giorno, anche con la qualità delle acquisizioni che il gruppo sta portando avanti. Con l’acquisto dell’azienda di Firenze, Italcer conferma la sua focalizzazione sul lusso e sulla creatività italiana: Devon&Devon è uno dei marchi più prestigiosi di questo Paese”.
Entro la fine del 2018 Italcer mira ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio di marchi, a sbarcare negli Stati Uniti con una fabbrica 4.0 e a concludere altre nuove significative acquisizioni.
02
Elios Ceramica, oggi parte del gruppo Italcer, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi, si presenta con nuovo slancio all'appuntamento del Cersaie 2017 grazie ai sostanziosi investimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo effettuati nel corso del 2017. Si è voluto dare continuità a un percorso iniziato ormai 50 anni fa, l’anno prossimo infatti verrà celebrato il cinquantesimo dell’azienda, scegliendo però una nuova strada. Nuovo corso dunque, nuovi formati, nuove finiture.
Elios rilancia la proposta di marchio approdando con ben 3 collezioni nel mondo del formato 20x120.
Il nuovo listone sarà declinato in varie versioni e vedrà la massima espressione nella serie ESSENTIAL che presenta il coordinato in 20x20 porcellanato, punto di forza caratterizzante le proposte di marchio. Una collezione completa per versioni, finiture e colori che si propone al mondo della distribuzione, del retail ma anche dell’universo dell’architettura grazie a ben 46 referenze di gamma. Inizia inoltre il nuovo percorso il formato 60x120 che prevede l’introduzione di 2 pietre soliste: LIMESTONE EVO e STONE EVO. Il progetto prevede sottomultipli di formato e versioni con 3 finiture matt, brushed e polished. Anche in questo caso la collezione strizza l’occhio al mondo dei progetti per versatilità e coordinamento di formati e finiture, una vera Stone Gallery che si arricchirà nel tempo di nuove referenze per un ventaglio completo di soluzioni per designer e progettisti.
Altre nuove serie presentate sono:
SEQUOIA CENTURY è una collezione che racconta la storia e l’esperienza dell’azienda e si arricchisce delle caratteristiche tecniche del gres porcellanato. L’arte antica delle maioliche si unisce al calore dei listelli del legno
SOUL Dall’aspetto usato e vissuto, sono tanti i dettagli che lo rendono un pavimento speciale. Elios ha lavorato intensamente per ricreare fedelmente la patina dell’antico in pavimenti di gres porcellanato, accessibili e pratici.
DOWNTOWN è una serie contemporanea e attuale perfetta per esaltare scelte di design piene di personalità. La varietà di formati permette di valorizzare le dimensioni degli ambienti e di combinarli fra loro con giochi di posa e decori.
Il piccolo formato infine, che ha da sempre caratterizzato Elios, viene ripresentato come solo questo marchio è in grado di fare con la più completa serie di cementine presente sul mercato: D_ESIGN EVO che si arricchisce di decori single pattern anche nella versione “black and white”, dopo il successo delle decorazioni “Palazzo ducale” oggi già distribuite con successo in tutto il mercato mondiale.
Elios inoltre inizia il suo percorso nell’universo delle grandi lastre con STATUARIO EVOLUTION: l’esclusività dello Statuario assoluto dalla grafica ricercata declinato su un mix di formati modulari fra loro per progetti unici ed eleganti esaltati dalla scelta della posa. Il marmo impreziosisce gli ambienti e gli ampi formati lo attualizzano valorizzando al contempo gli spazi.
“Ci presentiamo al più importante evento del settore, il Cersaie di Bologna, con nuove collezioni prodotte con uno stile che ricorda la maestria tipica degli artigiani di uno dei marchi storici e più rinomati del comprensorio ceramico” ha commentato Graziano Verdi, Amministratore Delegato del Gruppo Italcer “ed in più ora, grazie alle innovative metodologie produttive utilizzate, siamo anche in grado di proporre le grandi lastre sino al formato 320x160. Uniamo in questo modo l’universo della ceramica tradizionale a quello delle lastre rivolte al mondo dell’architettura.”
03
Milano – Italcer Group ha scelto la design week milanese per presentare un’installazione realizzata, per la mostra House in Motion ideata da Interni, con i prodotti di eccellenza forniti dalle proprie aziende: La Fabbrica Ceramiche, Ava, Elios Ceramica e Devon & Devon. Il progetto “Home Co-Thinking” è stato curato dall’architetto Massimo Iosa Ghini, la cui creatività ha trovato espressione attraverso i materiali dei vari brand che fanno parte del Gruppo.
Location di eccellenza sarà il Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano che, in occasione del FuoriSalone di Milano, diventa una delle tre vetrine d’eccezione della mostra evento Interni House In Motion promossa dalla rivista Interni.
La versatilità delle ceramiche di La Fabbrica, AVA ed Elios, utilizzate nell’innovativo formato 320x160 cm fino al formato 90x90 cm in 20 mm di spessore, si esprime sia nello spazio interno, interpretato come il luogo della conversazione, nella realizzazione del tavolo e delle pareti esterne della casa, che nel pavimento e nel camminamento esterno e si traduce nell’abbattimento di barriere a favore di un’apertura verso il mondo, lasciando ampio respiro e spazio all’accoglienza e invitando all’esplorazione.
La tradizionale arte del mosaico poi è riscoperta e presentata da Devon&Devon in una prestigiosa collezione di pavimenti in marmo realizzata, con una selezione di materiali particolarmente pregiati, da manodopera artigiana altamente qualificata. I nuovi pattern propongono motivi arabescati e geometrie di ispirazione optical e, grazie al gioco di accostamento e contrasto cromatico dei marmi, rendono possibili molteplici ed eleganti combinazioni modulari.
"Definire l’idea del movimento come vita all’interno della casa, ma anche come rappresentazione, è il fulcro di questo progetto” ha spiegato l’architetto Massimo Iosa Ghini. “Home Co-Thinking” definisce in modo materico e allo stesso tempo idealistico il concetto di movimento: le idee prendono forma e vita in un concept innovativo che fa della casa un luogo sociale, un punto di incontro, di condivisione, di unione e conversazione.
“L’ambizioso progetto Italcer trova la sua prima forma di espressione estetica di gruppo in un’installazione che unisce e riassume l’eccellenza dei nostri brand” ha commentato l’Amministratore Delegato Graziano Verdi “Il miglior made in Italy, progettato con la maestria di Massimo Iosa Ghini, è per noi motivo di grande orgoglio”.
Entro la fine di quest’anno il Gruppo Italcer, creato dal private equity italiano Mandarin Capital Partners II e guidato da Graziano Verdi, mira ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio industriale e sbarcare negli Stati Uniti entro il 2019.
Contact: Elena Vandelli
Relazioni Esterne
ITALCER Group
Tel. 335 5605124
INTERNI HOUSE IN MOTION
Milano, 16 - 28 aprile 2018
Università degli Studi di Milano, Cortile Farmacia
Via Festa del Perdono, 7
Orari
16-22/04 h. 10.00 - 24.00; 23-27/04 h 10.00 - 22.00; 28/04 h 10.00 -18.00
Ingresso libero
05
L’edizione di quest’anno del Cersaie di Bologna, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno è per Elios Ceramica l’occasione per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua nascita. L’azienda infatti, oggi parte di Italcer Group, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi, viene fondata nel 1968 a Castelvetro. 50 anni di creatività, di attenzione per i dettagli, di gusto ricercato con quel tocco artistico e artigianale del vero Made in Italy che da sempre contraddistingue l’azienda emiliana.
Elios Ceramica si presenta a Bologna con ben sette collezioni: cinque completamente inedite (Horizon, Marmur, Deco Anthology, Stage e Trentino) e due arricchite con nuovi formati, colori e decori (Burlington e Grand Place).
La collezione Horizon mostra superfici uniche ed essenziali: uno stile raffinato si declina in una selezione di effetti cemento spatolato dai colori contemporanei e attuali, il tutto impreziosito da un decoro geometrico che trasforma gli spazi in superfici di design.
Marmur offre una preziosa selezione di marmi arricchita da decori e mosaici con inserti dorati, per esaltare le superfici con sfumature uniche e raffinate. L’eleganza del marmo si unisce alla perfezione tecnica del gres porcellanato digitale, per rendere indimenticabile ogni ambiente. La collezione si distingue grazie all’abbinamento di decorazioni a terzo fuoco ed effetti a “libro aperto” per l’arredo di grandi superfici commerciali.
Deco Anthology offre una ricchissima antologia di decorazioni ispirate alle antiche piastrelle artigianali europee e mediterranee. Ai motivi dal sapore liberty e art deco si aggiungono geometrie dai disegni nordici e orientali, con grafismi da paesi lontani che creano suggestioni per ambienti di tendenza.
Ispirandosi al pavimento di un antico palcoscenico, ogni tavola della collezione Stage offre l’emozione e le tracce del passato, con colori suggestivi per ambienti privati e pubblici. Decorazioni chevron arricchiscono in forma distintiva l’identità del progetto.
La bellezza del legno naturale spazzolato è reinterpretata in gres nella collezione Trentino dal know-how di Elios che trasforma la materia in emozione: le due finiture naturale e lappata donano agli ambienti calore e contemporaneità.
Grand Place è una grande collezione che interpreta l’ispirazione della pierre bleu con colori moderni e naturali e ora si arricchisce della possibilità di posa all’esterno: la nuova superficie antiscivolo va a completare una gamma già ricca di formati, mosaici e pezzi speciali.
Nuovi toni moderni e luminosi, anche in versione lappata, e un decoro tridimensionale per la collezione Burlington: la naturalezza senza tempo della pietra sedimentaria trova il valore tecnico e la resistenza del gres porcellanato colorato in massa, affidabile e resistente in ogni applicazione.
Il tratto grafico che caratterizza l'esterno dello stand, è focalizzato sulla celebrazione dell’anniversario con grandi numeri stilizzati che ne riportano le date.
Al suo interno si sviluppa un percorso ideale che accompagna il visitatore alla scoperta dei nuovi materiali che si snoda attorno ad un'isola centrale dedicata alle collezioni Marmur e Horizon, le due novità assolute. Il racconto di ogni collezione di Elios Ceramica avviene non solo attraverso la presentazione dei prodotti posati, ma si arricchisce per la prima volta di oggetti ed elementi di arredo, che completano la rappresentazione delle applicazioni e del mood stilistico delle collezioni. Le ispirazioni toccano diversi spazi e tendenze: stile nordico, ambienti dal sapore contemporaneo, sia in ambito residenziale che commerciale.
L’esposizione dei prodotti ceramici prevede, oltre alle pose tradizionali, un nuovo sistema di pannelli mobili con sinottici riepilogativi e varie proposte di posa.
Tradizione ceramica con un’esperienza lunga 50 anni quindi ma in continua evoluzione, attenta ai trend del momento per soddisfare una clientela italiana e straniera sempre più esigente.
“Mezzo secolo di storia rappresenta una solida base su cui Elios continua a costruire il proprio futuro insieme ai propri collaboratori e ai propri Partners.” Ha commentato Graziano Verdi, Amministratore Delegato di Italcer Group” Gli investimenti del gruppo in innovazione e nuove tecnologie cominciano a dare i frutti attesi. Questa storica azienda emiliana fautrice del più rigoroso Made in Italy ha ancora tanto da raccontare e da fare”.
Visitateci presso
Cersaie 2018
Hall 26 /Stand A74-B75
Contact: Elena Vandelli
Relazioni esterne
Tel. 335 5605124
06
Ecco un po' di foto dell'evento per ringraziare i nostri visitatori che hanno mostrato grande interesse per le collezioni di Elios e grazie a Ceramics of Italy per il supporto.
Appuntamento al prossimo evento a Dubai!
07
Elios Ceramica si rinnova e si presenta a questa edizione di Coverings 2019 che quest’anno fa tappa ad Orlando, in Florida, con una nuova veste a partire dall’involucro dello stand.
Una trama geometrica ispirata alle architetture contemporanee abbraccia l’esterno dello stand e permette al visitatore di scoprire l’interno attraverso le sue aperture. Il racconto di ogni collezione di Elios Ceramica si arricchisce di oggetti ed elementi di arredo, che completano la rappresentazione delle applicazioni e del mood stilistico delle collezioni. Le ispirazioni toccano diversi spazi e tendenze: stile nordico, ambienti dal sapore contemporaneo e outdoor. L’esposizione dei prodotti ceramici prevede, oltre alle pose tradizionali, un sistema di pannelli espositivi mobili con sinottici riepilogativi e varie proposte di posa per guidare il visitatore nella lettura del prodotto.
Elios Ceramica presenta sei nuove collezioni: due novità assolute con una pietra e un rivestimento lucido e quattro collezioni iconiche arricchite nell’assortimento e nei decori.
La collezione Castle Stone si declina in cinque toni e cinque formati, con una modularità capace di valorizzare diversi stili e ambienti. Tre decorazioni in 20x20 cm arricchiscono le possibilità compositive indoor e outdoor. La serie Victory è composta da un rivestimento formato 6x37 cm caratterizzati dalla superficie mossa e lucida per giocare con la luce. Tredici colori per abbinamenti tono su tono, monocolore o a contrasto. Una collezione pronta a stimolare la fantasia di designer e arredatori.
Ispirandosi al pavimento di un antico palcoscenico, ogni tavola della collezione Stage, evocando il passato, offre e racconta emozioni. Stage aggiunge nuove possibilità di abbinamenti per privati e commerciali grazie al nuovo listello 7,5x45 cm e a due nuovi muretti dalle tonalità warm e cold arricchiti da una ricca struttura a rilievo.
Nella collezione Horizon lo stile moderno e raffinato si declina in una selezione di resine dai colori attuali. Una gamma già ampia si arricchisce di un listello lucido e tre decorazioni nel formato 6x37cm, più un decoro geometrico 30x60cm.
Sempre attuale ritroviamo la collezione Deco Anthology, una ricchissima antologia di decorazioni, ispirate alle antiche piastrelle artigianali europee e mediterranee. Ai motivi dal sapore liberty e art deco si aggiungono geometrie e disegni nordici e orientali.
La bellezza del legno naturale spazzolato è reinterpretata in gres nella collezione Trentino, il know-how di Elios che trasforma la materia in emozione. Alle due finiture naturale e lappata si aggiunge un listello 7,5x45 cm in 4 colori dall’effetto glossy.
“La capacità che da sempre contraddistingue Elios Ceramica è quella di sapere coniugare la ricerca continua della cura dei particolari con una visione di insieme che, senza tralasciare l’attenzione per il passato, sa bene interpretare le tendenze del mercato.” Ha commentato Graziano Verdi. “Tradizione e innovazione ben si sposano con la cultura americana sostenitore storico dello stile e della qualità del Made in Italy di successo”.
Visitateci presso
Coverings 2019
Booth 2237
Contact: Elena Vandelli
Relazioni Esterne
ITALCER Group
Tel. 335 5605124
08
Dal 23 al 27 Settembre si terrà a Bologna una nuova edizione di Cersaie 2019, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno ed Elios Ceramica come di consueto sarà presente alla prestigiosa manifestazione.
La particolarità dello stand risulta immediata: una trama geometrica ispirata alle architetture contemporanee abbraccia la parte esterna e permette al visitatore di scoprire l’interno attraverso le sue aperture. Tre ingressi infatti permettono di avere un’anticipazione di mood e materiali.
La rappresentazione della serie novità si sviluppa con pose su volumi retroilluminati e un telaio riassuntivo che vuole raccontare il mood della collezione e la gamma colori attraverso un gioco di richiami e ispirazioni fra ambienti virtuali ed elementi di arredo reali.
Elios Ceramica presenta sei nuove collezioni: quattro novità assolute e due serie, Castel Stone e Victory, presentate lo scorso aprile al Coverings 2019 che si è tenuto a Orlando, negli Stati Uniti. Diverse le materie di ispirazione per le novità, segno del know how dell’azienda: un metallo, un marmo, una pietra e una collezione trasversale di decori.
La collezione Lamina è caratterizzata da un raffinato effetto metallo, che arricchisce con personalità le quattro versioni cromatiche della gamma, fresche e contemporanee. Il look elegante è perfetto per esaltare spazi pubblici e dare carattere ad ambienti residenziali. I due grandi formati 100x100cm e 50x100cm, perfetti per ottenere una posa pulita e adatta ad ambienti di grandi dimensioni.
La serie Marmi propone una gamma di colori elegante e contemporanea che insieme ai grandi formati 60x120cm e 20x120cm compone una collezione importante arricchita da due finiture: lappata e naturale. I decori rendono la serie esclusiva grazie ad una grafica ad effetto wall paper 60x120 cm e un motivo floreale proposto in un formato 20x120 cm perfetto per creare quinte o motivi a rivestimento.
La collezione Harmony, giocando sulle tonalità delle pietre, presenta un grande formato 100x100 cm e una struttura ben definita e preziosa. I quattro formati arricchiti da due mosaici, sono perfetti per giochi di posa fra pavimento e rivestimento. Questa collezione è completata dal formato 40x120cm presentato in 2cm, la soluzione ideale per coordinare interno ed esterno.
La serie Materic si propone come una grande collezione di decori 20x20cm. Decori geometrici con effetto metallo, floreali e cementine dove differenti materiali di ispirazione si fondono con diverse finiture di superficie per una serie pronta a rendere unica ogni collezione.
La collezione Castle Stone si declina in quattro toni e cinque formati, con una modularità capace di valorizzare diversi stili e ambienti. I piccoli formati permettono decori a rivestimento con l’effetto a mattoncino. Decoro a mosaico con effetto a mattoncino 30x30 cm.
La serie Victory è composta da un rivestimento in un unico formato 6x37cm, caratterizzato da una superficie mossa e lucida perfetta per creare giochi di luce. Dodici versioni cromatiche per abbinamenti tono su tono, monocolore o a contrasto. Una collezione pronta a stimolare la fantasia di designer e arredatori, anche attraverso i nuovi decori Trame con effetti metallici e cangianti.
Elios Ceramica è stata fondata nel 1968 e oggi è parte di Italcer Group, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi.
“Gli ulteriori e recenti importanti investimenti, circa 10 milioni di euro, cominciano a portare i primi significativi frutti”, ha commentato Verdi, Amministratore Delegato di Italcer Group. “In occasione di questa nuova edizione di Cersaie presentiamo un formato di 100x100 cm che ci permetterà di entrare in un settore di mercato legato all’edilizia di prestigio e va ulteriormente ad ampliare la disponibilità dei formati offerti da Elios“.
Visitateci presso
Cersaie 2019
Hall 26 /Stand A74-B75
Contact: Elena Vandelli
Relazioni esterne
Tel. 335 5605124
09
Italcer, la holding creata dal private equity italiano Mandarin Capital Partners e guidato da Graziano Verdi con l'obiettivo di creare un polo del lusso nel settore della ceramica, ha concluso l'accordo per l'acquisizione del 100% dell'azienda fiorentina Devon&Devon, tra i leader mondiali nell'arredo bagno e di proprietà di Gianni Tanini che ha da sempre guidato la società e che, con questa operazione, entrerà nel parterre dei soci Italcer.
Italcer, che fino ad oggi ha acquisito la romagnola La Fabbrica a fine maggio e l'emiliana Elios Ceramica ad agosto, ha un fatturato di oltre 75 milioni e, con questa operazione, sarà prossima ai 100 milioni. Devon&Devon esporta in oltre 80 paesi con una rete di boutique, retailers e flagship stores localizzati in alcune delle più prestigiose capitali del mondo, dall'Europa agli Usa, alla Russia, al Medio Oriente fino a Cina e Australia.
“Il piano industriale annunciato qualche mese fa” ha commentato l’Amministratore Delegato Graziano Verdi “si sta confermando operativamente, giorno per giorno, anche con la qualità delle acquisizioni che il gruppo sta portando avanti. Con l’acquisto dell’azienda di Firenze, Italcer conferma la sua focalizzazione sul lusso e sulla creatività italiana: Devon&Devon è uno dei marchi più prestigiosi di questo Paese”.
Entro la fine del 2018 Italcer mira ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio di marchi, a sbarcare negli Stati Uniti con una fabbrica 4.0 e a concludere altre nuove significative acquisizioni.
Elios Ceramica, oggi parte del gruppo Italcer, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi, si presenta con nuovo slancio all'appuntamento del Cersaie 2017 grazie ai sostanziosi investimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo effettuati nel corso del 2017. Si è voluto dare continuità a un percorso iniziato ormai 50 anni fa, l’anno prossimo infatti verrà celebrato il cinquantesimo dell’azienda, scegliendo però una nuova strada. Nuovo corso dunque, nuovi formati, nuove finiture.
Elios rilancia la proposta di marchio approdando con ben 3 collezioni nel mondo del formato 20x120.
Il nuovo listone sarà declinato in varie versioni e vedrà la massima espressione nella serie ESSENTIAL che presenta il coordinato in 20x20 porcellanato, punto di forza caratterizzante le proposte di marchio. Una collezione completa per versioni, finiture e colori che si propone al mondo della distribuzione, del retail ma anche dell’universo dell’architettura grazie a ben 46 referenze di gamma. Inizia inoltre il nuovo percorso il formato 60x120 che prevede l’introduzione di 2 pietre soliste: LIMESTONE EVO e STONE EVO. Il progetto prevede sottomultipli di formato e versioni con 3 finiture matt, brushed e polished. Anche in questo caso la collezione strizza l’occhio al mondo dei progetti per versatilità e coordinamento di formati e finiture, una vera Stone Gallery che si arricchirà nel tempo di nuove referenze per un ventaglio completo di soluzioni per designer e progettisti.
Altre nuove serie presentate sono:
SEQUOIA CENTURY è una collezione che racconta la storia e l’esperienza dell’azienda e si arricchisce delle caratteristiche tecniche del gres porcellanato. L’arte antica delle maioliche si unisce al calore dei listelli del legno
SOUL Dall’aspetto usato e vissuto, sono tanti i dettagli che lo rendono un pavimento speciale. Elios ha lavorato intensamente per ricreare fedelmente la patina dell’antico in pavimenti di gres porcellanato, accessibili e pratici.
DOWNTOWN è una serie contemporanea e attuale perfetta per esaltare scelte di design piene di personalità. La varietà di formati permette di valorizzare le dimensioni degli ambienti e di combinarli fra loro con giochi di posa e decori.
Il piccolo formato infine, che ha da sempre caratterizzato Elios, viene ripresentato come solo questo marchio è in grado di fare con la più completa serie di cementine presente sul mercato: D_ESIGN EVO che si arricchisce di decori single pattern anche nella versione “black and white”, dopo il successo delle decorazioni “Palazzo ducale” oggi già distribuite con successo in tutto il mercato mondiale.
Elios inoltre inizia il suo percorso nell’universo delle grandi lastre con STATUARIO EVOLUTION: l’esclusività dello Statuario assoluto dalla grafica ricercata declinato su un mix di formati modulari fra loro per progetti unici ed eleganti esaltati dalla scelta della posa. Il marmo impreziosisce gli ambienti e gli ampi formati lo attualizzano valorizzando al contempo gli spazi.
“Ci presentiamo al più importante evento del settore, il Cersaie di Bologna, con nuove collezioni prodotte con uno stile che ricorda la maestria tipica degli artigiani di uno dei marchi storici e più rinomati del comprensorio ceramico” ha commentato Graziano Verdi, Amministratore Delegato del Gruppo Italcer “ed in più ora, grazie alle innovative metodologie produttive utilizzate, siamo anche in grado di proporre le grandi lastre sino al formato 320x160. Uniamo in questo modo l’universo della ceramica tradizionale a quello delle lastre rivolte al mondo dell’architettura.”
Milano – Italcer Group ha scelto la design week milanese per presentare un’installazione realizzata, per la mostra House in Motion ideata da Interni, con i prodotti di eccellenza forniti dalle proprie aziende: La Fabbrica Ceramiche, Ava, Elios Ceramica e Devon & Devon. Il progetto “Home Co-Thinking” è stato curato dall’architetto Massimo Iosa Ghini, la cui creatività ha trovato espressione attraverso i materiali dei vari brand che fanno parte del Gruppo.
Location di eccellenza sarà il Cortile della Farmacia dell’Università degli Studi di Milano che, in occasione del FuoriSalone di Milano, diventa una delle tre vetrine d’eccezione della mostra evento Interni House In Motion promossa dalla rivista Interni.
La versatilità delle ceramiche di La Fabbrica, AVA ed Elios, utilizzate nell’innovativo formato 320x160 cm fino al formato 90x90 cm in 20 mm di spessore, si esprime sia nello spazio interno, interpretato come il luogo della conversazione, nella realizzazione del tavolo e delle pareti esterne della casa, che nel pavimento e nel camminamento esterno e si traduce nell’abbattimento di barriere a favore di un’apertura verso il mondo, lasciando ampio respiro e spazio all’accoglienza e invitando all’esplorazione.
La tradizionale arte del mosaico poi è riscoperta e presentata da Devon&Devon in una prestigiosa collezione di pavimenti in marmo realizzata, con una selezione di materiali particolarmente pregiati, da manodopera artigiana altamente qualificata. I nuovi pattern propongono motivi arabescati e geometrie di ispirazione optical e, grazie al gioco di accostamento e contrasto cromatico dei marmi, rendono possibili molteplici ed eleganti combinazioni modulari.
"Definire l’idea del movimento come vita all’interno della casa, ma anche come rappresentazione, è il fulcro di questo progetto” ha spiegato l’architetto Massimo Iosa Ghini. “Home Co-Thinking” definisce in modo materico e allo stesso tempo idealistico il concetto di movimento: le idee prendono forma e vita in un concept innovativo che fa della casa un luogo sociale, un punto di incontro, di condivisione, di unione e conversazione.
“L’ambizioso progetto Italcer trova la sua prima forma di espressione estetica di gruppo in un’installazione che unisce e riassume l’eccellenza dei nostri brand” ha commentato l’Amministratore Delegato Graziano Verdi “Il miglior made in Italy, progettato con la maestria di Massimo Iosa Ghini, è per noi motivo di grande orgoglio”.
Entro la fine di quest’anno il Gruppo Italcer, creato dal private equity italiano Mandarin Capital Partners II e guidato da Graziano Verdi, mira ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio industriale e sbarcare negli Stati Uniti entro il 2019.
Contact: Elena Vandelli
Relazioni Esterne
ITALCER Group
Tel. 335 5605124
INTERNI HOUSE IN MOTION
Milano, 16 - 28 aprile 2018
Università degli Studi di Milano, Cortile Farmacia
Via Festa del Perdono, 7
Orari
16-22/04 h. 10.00 - 24.00; 23-27/04 h 10.00 - 22.00; 28/04 h 10.00 -18.00
Ingresso libero
L’edizione di quest’anno del Cersaie di Bologna, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno è per Elios Ceramica l’occasione per celebrare il cinquantesimo anniversario della sua nascita. L’azienda infatti, oggi parte di Italcer Group, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi, viene fondata nel 1968 a Castelvetro. 50 anni di creatività, di attenzione per i dettagli, di gusto ricercato con quel tocco artistico e artigianale del vero Made in Italy che da sempre contraddistingue l’azienda emiliana.
Elios Ceramica si presenta a Bologna con ben sette collezioni: cinque completamente inedite (Horizon, Marmur, Deco Anthology, Stage e Trentino) e due arricchite con nuovi formati, colori e decori (Burlington e Grand Place).
La collezione Horizon mostra superfici uniche ed essenziali: uno stile raffinato si declina in una selezione di effetti cemento spatolato dai colori contemporanei e attuali, il tutto impreziosito da un decoro geometrico che trasforma gli spazi in superfici di design.
Marmur offre una preziosa selezione di marmi arricchita da decori e mosaici con inserti dorati, per esaltare le superfici con sfumature uniche e raffinate. L’eleganza del marmo si unisce alla perfezione tecnica del gres porcellanato digitale, per rendere indimenticabile ogni ambiente. La collezione si distingue grazie all’abbinamento di decorazioni a terzo fuoco ed effetti a “libro aperto” per l’arredo di grandi superfici commerciali.
Deco Anthology offre una ricchissima antologia di decorazioni ispirate alle antiche piastrelle artigianali europee e mediterranee. Ai motivi dal sapore liberty e art deco si aggiungono geometrie dai disegni nordici e orientali, con grafismi da paesi lontani che creano suggestioni per ambienti di tendenza.
Ispirandosi al pavimento di un antico palcoscenico, ogni tavola della collezione Stage offre l’emozione e le tracce del passato, con colori suggestivi per ambienti privati e pubblici. Decorazioni chevron arricchiscono in forma distintiva l’identità del progetto.
La bellezza del legno naturale spazzolato è reinterpretata in gres nella collezione Trentino dal know-how di Elios che trasforma la materia in emozione: le due finiture naturale e lappata donano agli ambienti calore e contemporaneità.
Grand Place è una grande collezione che interpreta l’ispirazione della pierre bleu con colori moderni e naturali e ora si arricchisce della possibilità di posa all’esterno: la nuova superficie antiscivolo va a completare una gamma già ricca di formati, mosaici e pezzi speciali.
Nuovi toni moderni e luminosi, anche in versione lappata, e un decoro tridimensionale per la collezione Burlington: la naturalezza senza tempo della pietra sedimentaria trova il valore tecnico e la resistenza del gres porcellanato colorato in massa, affidabile e resistente in ogni applicazione.
Il tratto grafico che caratterizza l'esterno dello stand, è focalizzato sulla celebrazione dell’anniversario con grandi numeri stilizzati che ne riportano le date.
Al suo interno si sviluppa un percorso ideale che accompagna il visitatore alla scoperta dei nuovi materiali che si snoda attorno ad un'isola centrale dedicata alle collezioni Marmur e Horizon, le due novità assolute. Il racconto di ogni collezione di Elios Ceramica avviene non solo attraverso la presentazione dei prodotti posati, ma si arricchisce per la prima volta di oggetti ed elementi di arredo, che completano la rappresentazione delle applicazioni e del mood stilistico delle collezioni. Le ispirazioni toccano diversi spazi e tendenze: stile nordico, ambienti dal sapore contemporaneo, sia in ambito residenziale che commerciale.
L’esposizione dei prodotti ceramici prevede, oltre alle pose tradizionali, un nuovo sistema di pannelli mobili con sinottici riepilogativi e varie proposte di posa.
Tradizione ceramica con un’esperienza lunga 50 anni quindi ma in continua evoluzione, attenta ai trend del momento per soddisfare una clientela italiana e straniera sempre più esigente.
“Mezzo secolo di storia rappresenta una solida base su cui Elios continua a costruire il proprio futuro insieme ai propri collaboratori e ai propri Partners.” Ha commentato Graziano Verdi, Amministratore Delegato di Italcer Group” Gli investimenti del gruppo in innovazione e nuove tecnologie cominciano a dare i frutti attesi. Questa storica azienda emiliana fautrice del più rigoroso Made in Italy ha ancora tanto da raccontare e da fare”.
Visitateci presso
Cersaie 2018
Hall 26 /Stand A74-B75
Contact: Elena Vandelli
Relazioni esterne
Tel. 335 5605124
Elios Ceramica si rinnova e si presenta a questa edizione di Coverings 2019 che quest’anno fa tappa ad Orlando, in Florida, con una nuova veste a partire dall’involucro dello stand.
Una trama geometrica ispirata alle architetture contemporanee abbraccia l’esterno dello stand e permette al visitatore di scoprire l’interno attraverso le sue aperture. Il racconto di ogni collezione di Elios Ceramica si arricchisce di oggetti ed elementi di arredo, che completano la rappresentazione delle applicazioni e del mood stilistico delle collezioni. Le ispirazioni toccano diversi spazi e tendenze: stile nordico, ambienti dal sapore contemporaneo e outdoor. L’esposizione dei prodotti ceramici prevede, oltre alle pose tradizionali, un sistema di pannelli espositivi mobili con sinottici riepilogativi e varie proposte di posa per guidare il visitatore nella lettura del prodotto.
Elios Ceramica presenta sei nuove collezioni: due novità assolute con una pietra e un rivestimento lucido e quattro collezioni iconiche arricchite nell’assortimento e nei decori.
La collezione Castle Stone si declina in cinque toni e cinque formati, con una modularità capace di valorizzare diversi stili e ambienti. Tre decorazioni in 20x20 cm arricchiscono le possibilità compositive indoor e outdoor. La serie Victory è composta da un rivestimento formato 6x37 cm caratterizzati dalla superficie mossa e lucida per giocare con la luce. Tredici colori per abbinamenti tono su tono, monocolore o a contrasto. Una collezione pronta a stimolare la fantasia di designer e arredatori.
Ispirandosi al pavimento di un antico palcoscenico, ogni tavola della collezione Stage, evocando il passato, offre e racconta emozioni. Stage aggiunge nuove possibilità di abbinamenti per privati e commerciali grazie al nuovo listello 7,5x45 cm e a due nuovi muretti dalle tonalità warm e cold arricchiti da una ricca struttura a rilievo.
Nella collezione Horizon lo stile moderno e raffinato si declina in una selezione di resine dai colori attuali. Una gamma già ampia si arricchisce di un listello lucido e tre decorazioni nel formato 6x37cm, più un decoro geometrico 30x60cm.
Sempre attuale ritroviamo la collezione Deco Anthology, una ricchissima antologia di decorazioni, ispirate alle antiche piastrelle artigianali europee e mediterranee. Ai motivi dal sapore liberty e art deco si aggiungono geometrie e disegni nordici e orientali.
La bellezza del legno naturale spazzolato è reinterpretata in gres nella collezione Trentino, il know-how di Elios che trasforma la materia in emozione. Alle due finiture naturale e lappata si aggiunge un listello 7,5x45 cm in 4 colori dall’effetto glossy.
“La capacità che da sempre contraddistingue Elios Ceramica è quella di sapere coniugare la ricerca continua della cura dei particolari con una visione di insieme che, senza tralasciare l’attenzione per il passato, sa bene interpretare le tendenze del mercato.” Ha commentato Graziano Verdi. “Tradizione e innovazione ben si sposano con la cultura americana sostenitore storico dello stile e della qualità del Made in Italy di successo”.
Visitateci presso
Coverings 2019
Booth 2237
Contact: Elena Vandelli
Relazioni Esterne
ITALCER Group
Tel. 335 5605124
Dal 23 al 27 Settembre si terrà a Bologna una nuova edizione di Cersaie 2019, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno ed Elios Ceramica come di consueto sarà presente alla prestigiosa manifestazione.
La particolarità dello stand risulta immediata: una trama geometrica ispirata alle architetture contemporanee abbraccia la parte esterna e permette al visitatore di scoprire l’interno attraverso le sue aperture. Tre ingressi infatti permettono di avere un’anticipazione di mood e materiali.
La rappresentazione della serie novità si sviluppa con pose su volumi retroilluminati e un telaio riassuntivo che vuole raccontare il mood della collezione e la gamma colori attraverso un gioco di richiami e ispirazioni fra ambienti virtuali ed elementi di arredo reali.
Elios Ceramica presenta sei nuove collezioni: quattro novità assolute e due serie, Castel Stone e Victory, presentate lo scorso aprile al Coverings 2019 che si è tenuto a Orlando, negli Stati Uniti. Diverse le materie di ispirazione per le novità, segno del know how dell’azienda: un metallo, un marmo, una pietra e una collezione trasversale di decori.
La collezione Lamina è caratterizzata da un raffinato effetto metallo, che arricchisce con personalità le quattro versioni cromatiche della gamma, fresche e contemporanee. Il look elegante è perfetto per esaltare spazi pubblici e dare carattere ad ambienti residenziali. I due grandi formati 100x100cm e 50x100cm, perfetti per ottenere una posa pulita e adatta ad ambienti di grandi dimensioni.
La serie Marmi propone una gamma di colori elegante e contemporanea che insieme ai grandi formati 60x120cm e 20x120cm compone una collezione importante arricchita da due finiture: lappata e naturale. I decori rendono la serie esclusiva grazie ad una grafica ad effetto wall paper 60x120 cm e un motivo floreale proposto in un formato 20x120 cm perfetto per creare quinte o motivi a rivestimento.
La collezione Harmony, giocando sulle tonalità delle pietre, presenta un grande formato 100x100 cm e una struttura ben definita e preziosa. I quattro formati arricchiti da due mosaici, sono perfetti per giochi di posa fra pavimento e rivestimento. Questa collezione è completata dal formato 40x120cm presentato in 2cm, la soluzione ideale per coordinare interno ed esterno.
La serie Materic si propone come una grande collezione di decori 20x20cm. Decori geometrici con effetto metallo, floreali e cementine dove differenti materiali di ispirazione si fondono con diverse finiture di superficie per una serie pronta a rendere unica ogni collezione.
La collezione Castle Stone si declina in quattro toni e cinque formati, con una modularità capace di valorizzare diversi stili e ambienti. I piccoli formati permettono decori a rivestimento con l’effetto a mattoncino. Decoro a mosaico con effetto a mattoncino 30x30 cm.
La serie Victory è composta da un rivestimento in un unico formato 6x37cm, caratterizzato da una superficie mossa e lucida perfetta per creare giochi di luce. Dodici versioni cromatiche per abbinamenti tono su tono, monocolore o a contrasto. Una collezione pronta a stimolare la fantasia di designer e arredatori, anche attraverso i nuovi decori Trame con effetti metallici e cangianti.
Elios Ceramica è stata fondata nel 1968 e oggi è parte di Italcer Group, guidato dall’Amministratore Delegato Graziano Verdi.
“Gli ulteriori e recenti importanti investimenti, circa 10 milioni di euro, cominciano a portare i primi significativi frutti”, ha commentato Verdi, Amministratore Delegato di Italcer Group. “In occasione di questa nuova edizione di Cersaie presentiamo un formato di 100x100 cm che ci permetterà di entrare in un settore di mercato legato all’edilizia di prestigio e va ulteriormente ad ampliare la disponibilità dei formati offerti da Elios“.
Visitateci presso
Cersaie 2019
Hall 26 /Stand A74-B75
Contact: Elena Vandelli
Relazioni esterne
Tel. 335 5605124
L’ampia gamma di superfici e strutture decorative della serie Dust offre la possibilità di spaziare dallo stile più classico fino ad ambienti ricercati e di design: le finiture gloss e soft del fondo si arricchiscono con le strutture Chevron, Line e Dune, per una maggior dinamicità e versatilità di posa.
L’eleganza del listello 5x20cm in pasta bianca e la versatilità dell’esagona in formato 17x21cm in gres porcellanato proposti in otto colori, danno la possibilità di realizzare superfici monocromatiche, arricchite da effetti materici differenti.
L’esagona coordinata è caratterizzata da una leggera struttura che ricorda le lavorazioni artigianali delle terre, dando un tocco materico all’eleganza del listello.
Hexagon presenta un’ampia antologia di decori esagonali, affiancata da sette colori di fondo contemporanei, che trae ispirazione dalle superfici artigianali europee e mediterranee. La serie propone quattro categorie di decori: Lily dai disegni classici e ricchi di particolari, Frame e Cube più geometrici ed infine Japan dai motivi di design più essenziali.
La serie Allure, in pasta bianca, propone cinque colori di fondo e quattro decori perfettamente abbinabili fra loro. Le tinte luminose sono valorizzate da leggera grafica e una struttura morbida che donano un piacevole movimento alla superficie.
I decori a foliage, eleganti e raffinati, sono adatti a rivestimento sia in orizzontale che in verticale, e perfetti in abbinamento con i pavimenti Elios, rendendo la serie estremamente versatile.
Slate riproduce un effetto pietra dal carattere deciso e dalla forte personalità, con una grafica ricca di dettagli e venature.
La superficie è arricchita da una leggera struttura e da dettagli materici, ricreando gli effetti di luce e il movimento tipico della pietra. L’ampia gamma cromatica e di formati fa sì che questa serie si presti ad ogni tipo di ambiente e destinazione: dall’elegante 60x120 fino ai formati modulari per un tocco più rustico. I colori spaziano dai forti contrasti tra avio e rame di River, fino a quelli tono su tono senza tempo di Dark e Gold.
Infine la serie Yosemite, con cui l’eleganza contemporanea dell’effetto legno viene trasportata anche nel formato chevron per spazi raffinati e senza tempo, trasformando le superfici in elementi d’arredo.
Colori caldi in pieno stile scandinavo dal leggero movimento cromatico regalano un effetto del tutto naturale.
Il Gruppo Italcer, primario Gruppo italiano nel comparto di riferimento, controllato dal Fondo di Investimento Mindful Capital Partners, conta circa 1100 dipendenti, vanta centinaia di progetti realizzati e 15.000 clienti nel mondo. Oggi opera attraverso marchi di alto di gamma e storiche realtà industriali nel settore ceramico che realizzano prodotti d’eccellenza per interni ed esterni e ne fanno parte: Fondovalle, La Fabbrica, AVA, Elios Ceramica, Devon&Devon, Ceramica Rondine, Cedir, Bottega ed Equipe Cerámicas.
Sedimenti arricchisce la collezione Cave di Gres: racconti incisi nella pietra che catturano l'essenza mutevole della natura. La serie si presenta in quattro colori e in due versioni. La versione Tumbled, più rustica, con una texture leggermente irregolare che trasmette il fascino rurale e l'essenza della pietra sedimentaria, perfetta per creare atmosfere accoglienti e tradizionali.
La versione Selected si distingue invece per la sua raffinatezza. Con i bordi netti e lineari, queste superfici emanano un'eleganza senza tempo, perfette per spazi sofisticati e contemporanei, dove il lusso si fonde con la semplicità.
La delicatezza e la morbidezza dell’argilla diventano arte con la serie Creta. La sensazione tattile e le sfumature tenui portano alla riscoperta della bellezza naturale, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata perfetta chi cerca eleganza e armonia.
Dai toni caldi e terrosi alle sfumature più audaci e originali, ogni colore è pensato per donare carattere e vivacità agli spazi. A rendere ancora più esclusiva la serie Creta sono i decori unici che la accompagnano.
Ogni decorazione aggiunge un tocco di personalità, esaltando il design con dettagli che catturano lo sguardo.
Ispirata ai manufatti artigianali, Domus dona una sensazione materica che sembra scolpita dal tempo. I dettagli glossy catturano la luce con delicatezza, evocando il calore della lavorazione manuale.
Con Domus, proposta in sei colori naturali nel formato 4,8x45, ogni ambiente si trasforma in un luogo di racconti e memorie, un omaggio l'autenticità della terra e alla bellezza del passato: una soluzione perfetta per chi cerca un equilibrio tra estetica e funzionalità.
Dalle tonalità più intense alle sfumature più delicate, Glow è un’esperienza sensoriale che amplifica la bellezza degli spazi. La superficie lucida della serie cattura la luce e la trasforma in colore. Ogni listello, nel suo formato elegante 4,8x45, è una pennellata di emozione, ispirata ai paesaggi incantati degli Stati Uniti, da cui prendono ispirazione i nomi dei colori.
Per la prima volta Elios presenta infine il marchio POOL, dedicato al mondo delle piscine, nel caratteristico e tradizionale formato 15x15, con una gamma ricca di colori e sfumature, raccolte in 13 serie di cui tre completamente inedite.
Il Gruppo Italcer, primario Gruppo italiano nel comparto di riferimento, guidato da Graziano Verdi e controllato dal Fondo di Investimento Mindful Capital Partners, conta circa 1100 dipendenti, vanta centinaia di progetti realizzati e 15.000 clienti nel mondo. Oggi opera attraverso marchi di alto di gamma e storiche realtà industriali nel settore ceramico che realizzano prodotti d’eccellenza per interni ed esterni e ne fanno parte: Fondovalle, La Fabbrica-AVA, Elios Ceramica, Devon&Devon, Ceramica Rondine, Cedir, Bottega ed Equipe Cerámicas.